Furbastra – il Teatro per le Famiglie
RASSEGNA DOMENICALE DI TEATRO PER FAMIGLIE
Cinema Teatro Astra, Misano Adriatico
Debutta il 04 dicembre 2016 FurbAstra, rassegna domenicale di teatro per famiglie al Cinema Teatro Astra di Misano Adriatico, nata dalla collaborazione tra il Comune di Misano Adriatico, DOC SERVIZI SOC COOP, responsabile di organizzazione e amministrazione e Compagnia dei Ciarlatani, che ha selezionato gli spettacoli.
La rassegna nasce con l?intento di offrire alle famiglie di Misano e del territorio un appuntamento domenicale capace di portare i ragazzi, assieme ai loro genitori, nel magico mondo del teatro. Il programma si compone di 8 spettacoli di alta qualit?, messi in scena da compagnie del territorio nazionale. Storie, musica, clownerie, giocoleria, burattini e tanto divertimento saranno solo alcuni tra gli ingredienti pi? importanti di questa rassegna. Il Cinema Teatro Astra diverr? cos? un nuovo punto di riferimento del territorio per la crescita culturale dei ragazzi.
Si parte il 04 dicembre con Tri, Quater, della compagnia Icircondati, spettacolo vincitore del premio ?La catena di Zampan? 2013? e del premio ?Giuria Milano Clown Festival 2011?: 55 minuti di musica, acrobalance, giocoleria, beat-box, pantomima con l?accompagnamento dal vivo di un clarinetto e un organetto.
Seguiranno i funambolici Ciarlatani con lo spettacolo Giocolerie sotto l?albero, in calendario l?11 dicembre.
Partiti con l?intento di addobbare l?albero di Natale i due protagonisti si esibiranno in numeri di destrezza molto coinvolgenti: volteggi di clave, coltelli, torce infuocate e tante altre sorprese tra comicit? e abilit? tecniche.
Il terzo appuntamento in programma, il 26 dicembre, sar? con due cuoche strampalate, le talentuose Strologhe che, stanche di cucinare sempre gli stessi piatti, decidono un giorno di iniziare a giocare con i cibi? E cos? sul tavolo da cucina prendono vita buffi personaggi e storie insolite?.E? lo spettacolo Storie da mangiare, vincitore del premio Otello Sarzi, XXV Edizione, Porto Sant?Elpidio 2014; Nuove figure del teatro, XX edizione del premio.
Il 15 gennaio sar? la volta di Eclissidilana in Non ? obbligatorio essere eroi: un divertissement sul viaggio di Ulisse che, un po? pi? cialtrone e meno eroe, tra colpi di genio e malestri, ci divertir? facendoci incontrare improbabili personaggi. Cos?, quello che doveva essere un semplice ritorno a casa si trasformer? nella pi? grande avventura della sua vita!
I burattini del Teatrino di Carta saranno i protagonisti dell?appuntamento del 22 gennaio dal titolo Il viaggio nel tempo: uno spettacolo a sfondo storico che racconta del tempo degli antichi Celti in Emilia Romagna attraverso le avventure oniriche di Sandrone.
Il 05 febbraio il palco del Cinema Teatro Astra accoglier? la magia delle bolle di sapone. Gambeinspalla teatro porter? in scena Il sogno, uno spettacolo unico nel suo genere che incanter? con la poesia e comicit?. Un carretto d’altri tempi, uno strano attore, mimo, clown, mostrer? il suo mondo attraverso un viaggio dal sapore “antico”, confuso tra sogno e realt?, romanticismo e comicit?.
?Il 12 febbraio c?? l?appuntamento con le fiabe. Alessia Canducci e Tiziano Paganelli saranno i protagonisti di C?era una volta, ascolta: lettura scenica per voce recitante e musiche, in un linguaggio semplice ma stuzzicante per tutti, un vero momento da gustarsi in silenzio per tutta la famiglia.
Chiuder? la rassegna il Teatro delle Isole con Cappuccetto Rosso, una delle fiabe pi? belle e pi? amate da intere generazioni di bambini, in scena il 19 febbraio. Nel corpo centrale dello spettacolo al pubblico assiste alla fedele trasposizione della favola originale di Perrault, dove i toni truculenti sono smorzati dal sottile filo dell’ironia, costruendo un immaginario poetico in cui la finzione si mescola alla realt?. L’arrivo di un esilarante e pasticcione cacciatore dar? al finale un sapore tragicomico che si risolver? in un numero da vaudeville.