fbpx
1000 Curve Misano Adriatico

1000CURVE “IL MITO”

Edizione 2021 Misano – Bologna

Al via la programmazione della 1000CURVE, l’evento che ha cambiato il modo di frequentare le strade per i motociclisti.
Il Mito, un evento unico e atipico, 1000CURVE si è imposto come punto di riferimento nel panorama degli eventi del 2020, è risultata la vera novità nell’ambito del mototurismo Made in Italy.

La sua formula così accattivante e versatile permette la partecipazione di un ampio range di tipologie di equipaggi: dal corsaiolo al riflessivo, dall’occasionale al quotidiano senza distinzioni di categoria ma con una unica passione: la moto.

La notizia è chiara!!! 1000 CURVE ha registrato il sold out per la prima tappa dell’anno 2021 da Camerino a Ascoli Piceno! Chiamata la “rebuild edition” per dedicarla al sostengo e al ricordo delle aree terremotate che ancora sono in accenno di ricostruzione, l’intenzione è quella di portare motociclisti che con il loro passaggio testimonino la situazione in quelle aree ancora ferite.

Ora l’organizzazione si sta concentrando per proporre ai motociclisti la seconda tappa: “l’iniziazione” in programma il 3-4 settembre da Misano a Bologna.

Chiediamo a Luca Migiani Responsabile comunicazione della manifestazione come mai questo nome: “deriva dal fatto che la partenza sarà effettuata dal Misano World Circuit Marco Simoncelli e le prime curve saranno proprio sul famoso circuito frequentato da tutti i più grandi motociclisti della storia. Per molti sarà la prima volta che entreranno in un circuito, ma è tutto più incredibile se si pensa che la settimana dopo Valentino Rossi e i suoi antagonisti saranno sulla medesima pista!!!”

Sono quindi aperte le iscrizioni per questa tappa che si sviluppa all’interno della regione Emilia Romagna e si preannuncia impegnativa ma piena di emozioni.
Territori immacolati sono stati scoperti dai tracciatori dell’organizzazione con grande impegno per mettere a dura prova le capacità di orientamento e strategia dei concorrenti.

Ma come funziona la 1000CURVE?

L’evento è semplice nel suo funzionamento diabolico nella sua realizzazione.
L’unità di misura non è il tempo e nemmeno la velocità, ma il numero di curve affrontate.
Nel road book cartaceo sono indicati il punto di partenza e il punto di arrivo e i check point di passaggio obbligato. Il percorso per raggiungere questi punti di controllo sono liberi e programmabili da ogni equipaggio.
I punti curva possono essere aumentati se si visitano i cookies, luoghi selezionati dall’organizzazione (cantine produttrici di vini, birrerie artigianali, bar particolari ecc ecc) che bolleranno il road book per la certificazione di passaggio.
Più cookies si visitano più in alto si sta nella classifica ma attenzione a non esagerare: i check point e l’arrivo chiudono ad un orario preciso al millesimo e se trovi traffico o sei ingordo rischi di rimanere fuori.
Ora non resta che andare sul sito www.1000CURVE.com e scoprire nel dettaglio tutte le informazioni sull’evento e per chi lo desidera prenotare il biglietto che permette di entrare nella leggenda 1000 CURVE…… #notforall !

X