Invasione dei Mini Cuccioli al Festival dei Bambini
Sabato 16 e domenica 17 giugno 2017?Mini Cuccioli SHOW a Misano Adriatico:
I protagonisti del cartoon di Rai Yoyo protagonisti dello spettacolo per bambini e famiglie pi? simpatico, colorato e divertente dell’estate 2017
?A Misano Adriatico arrivano i Mini Cuccioli: appuntamento gioved? 16 e venerd? 17 giugno 2017 alle 21.15, in Piazza della Repubblica, con le avventure dei 6 piccolissimi e dolci personaggi di uno dei cartoon rivelazione della stagione televisiva 2017.
La compagnia Gli Alcuni porta sul palco il Capi e l’Assistente (gli attori Sergio Manfio, che firma anche la regia, e Francesco Manfio) e anche le mascotte della fortunata serie televisiva di Rai Yoyo.
Per la prima volta a teatro i Mini Cuccioli con un grande spettacolo, come ? grande il loro successo tra i pi? piccoli. I Mini Cuccioli si sono dati appuntamento al « Circo Baffoni » dove, aiutati dall’Assistente, vogliono imparare i segreti degli acrobati, dei domatori, dei giocolieri, insomma degli artisti del circo.
L’Assistente, per accontentare i suoi piccoli amici, ha invitato i migliori artisti del mondo… purtroppo per? ha fatto i conti senza il Capi (il Sig. Baffoni, Direttore del circo) che vuole che sotto il suo tendone tutti facciano a modo suo!
Tra magiche bolle, videoproiezioni giganti, acrobazie da togliere il respiro e giochi di prestigio i Mini Cuccioli riusciranno nel loro intento e soprattutto, con l’aiuto del pubblico, daranno una simpatica « lezione » al Capi. ? lo spettacolo pi? atteso dell’estate: non mancate!
LO SPETTACOLO ?L?Assistente (Francesco Manfio) arriva al Circo Baffoni accompagnato dai sei simpatici Mini Cuccioli che si presentano cantando una bella canzone ed esprimono il desiderio di cimentarsi nei mestieri circensi. Li accoglie il Capi (Sergio Manfio), l?arrogante Direttore del circo, il quale, non conoscendo i Mini Cuccioli e le loro potenzialit? e caratteristiche, propone loro, indiscriminatamente, di diventare ?domatori di Murene Iene?.
Ovviamente i Cuccioli non ci stanno, e anzi ognuno di loro esprime le sue preferenze: inizia Pio, il ranocchio, che vuol fare il pagliaccio e si esibisce in un divertente numero di clownerie.
Cilindro, il coniglietto, ? sicuro che con la sua agilit? innata riuscirebbe a camminare su una corda sospesa: insieme a lui entra in scena Alessio Gosso, bravissimo e pluripremiato slackliner, che gli far? vedere che cosa si pu? fare con una corda tesa e tanto equilibrio.
Il cagnolino Portatile, invece, vorrebbe imparare a fare le bolle di sapone giganti: Enrico Moro, artista delle bolle, delizier? grandi e piccini facendone di tutti i colori e di tutte le forme.
La papera Diva si sente portata per il mestiere di illusionista e qui, finalmente, il Direttore del Circo si esibisce in un numero di magia, per farle vedere come si fa. Solo che il Capi fallisce miseramente, mentre invece, per sua grande soddisfazione, il trucco riuscir? perfettamente alla vezzosa papera.
Olly, la gatta, vuole fare la domatrice: non di Murene Iene, come le ripete il Capi, bens? di una razza molto particolare di cavalli, grazie all?aiuto dell?Assistente.
Il piccolo pulcino Senzanome, per finire, si esibisce in un numero di magia e fa apparire un grandissimo fantasma che spaventa il Capi e lo fa scappare lontano?
Dopo questa fantastica carrellata di ?mestieri del circo? lo spettacolo si chiude con ?La canzone del contrario?, una bella canzone da cantare tutti insieme ripetendo i gesti suggeriti dai Mini Cuccioli.
Lo spettacolo si inserisce nel programma del Festival dei Bambini: un caleidoscopico palcoscenico di spettacoli e divertimento, interamente dedicato alle famiglie coi bambini, che si snoder? sui 110 km di mare della riviera adriatica dell?Emilia Romagna.
INFORMAZIONI E COSTI: ingresso gratuito | Comune di Misano Adriatico tel. 0541/615520
I MINI CUCCIOLI: LA SERIE TV DI RAI YOYO
Diretta da Sergio Manfio, la serie?televisiva ?MiniCuccioli? affronta il tema delle emozioni e delle scoperte quotidiane dei bambini, che vengono ben rappresentati dai sei personaggi. Ecco quindi in scena, in pochi minuti, episodi che raccontano la gioia di giocare insieme, i momenti di amicizia, la tristezza per un compleanno che si crede dimenticato o per un giocattolo perso, la gelosia, la paura, l?invidia, l?entusiasmo di condividere e l?egoismo che possono coesistere e anche i capricci dei sei adorabili personaggi. |