fbpx

UNA PIAZZA DI STORIE

DOMENICA 6 MAGGIO 2018 dalle ore 15.00

Piazza della Repubblica, Misano Adriatico

INGRESSO GRATUITO

 

Letture ad alta e bassa voce, laboratori creativi d?arte e stampa, giochi, spettacoli e personaggi fiabeschi per ascoltare, costruire ed inventare storie.

Un evento pensato per gli amanti delle storie, di tutte le et?.

 

UNA PIAZZA DI STORIE ? un evento speciale della rassegna Acchiappasogni ideato da Alex Gabellini, Gianluigi Zurlo e Alessia Canducci con la complicit? della Biblioteca Comunale di Misano, promosso dal Comune di Misano Adriatico.

 

PROGRAMMA:

LETTURE AD ALTA E BASSA VOCE

Un pomeriggio tra libri e letture curato da Alessia Canducci in collaborazione con i Lettori Volontari del progetto nazionale Nati per Leggere, delle biblioteche della provincia di Rimini e dei genitori di Nido e Scuola dell?Infanzia Comunale di Misano Adriatico. Voi portate i cuscini e i vostri libri preferiti, al resto penseranno i lettori volontari che divisi per fasce d?et? danno voce e corpo a storie irresistibili.

 

LABORATORI CREATIVI

ARTEBUS

Ludobus pittura a cura di Formula Servizi

Un ludobus interamente dedicato alla pittura, in cui i bambini potranno cimentarsi con pennelli, colori e gessetti in una libera sperimentazione artistica. La piazza si trasformer? in una pinacoteca all?aperto dove la creativit? non avr? confini. Cavalletti per giovani pittori, un telo infinito per dare vita ad una grande opera collettiva e per i pi? audaci la possibilit? di dare un tocco artistico e di colore al grigio asfalto!

CELESTINA PISTAPOCE

Laboratorio di stampa a carattere mobile con Sabina Fantin

Un progetto della ?maestra a carattere mobile? Sabina Fantin, insegnate con una grande passione per la stampa a carattere mobile e la legatoria. Celestina Pistapoce ? una typo-bike, un laboratorio tipografico su due ruote per realizzare stampe a caratteri mobili e creare libri fatti a mano. Ogni bambino potr? sperimentare questa tecnica e portare a casa in ricordo dell?esperienza fatta.

TRASFORMA-LIBRO

Laboratorio manuale creativo con la Compagnia Le Pu-Pazze

Pieghe, forme geometriche e lettere che si trasformano in personaggi, mostri e paesaggi per inventare storie fantastiche! Un laboratorio di manualit? che lascia il segno e uno spunto per continuare a giocare con la fantasia.

?COLORA

Laboratorio condotto dagli artisti Monica Bologna e Fabio Righi

Nel corso del laboratorio COLORA, rivolto ai bambini a partire dai sei anni di et?, verr? colorata con diverse tecniche pittoriche la scenografia dello spettacolo IL MOSTRO CHE MANGIAVA I BAMBINI EDUCATI che andr? in scena alle ore 18.00 al Cinema Teatro Astra. Un?occasione per capire come si realizza un allestimento teatrale e per divertirsi colorando.

ANIMAZIONI ITINERANTI

SIR John Lipton and Lady Mary Twinings

Esploratori al servizio di Sua Maest? la Regina

Compagnia Kalof?n

Fiori all?occhiello della Royal Geographical Society di Londra, Sir John Lipton e Lady Mary Twinings viaggiano di paese in paese a cavallo degli ultimi esemplari di Dodus Gigantis e Struthio Gargantuensis per completare la loro opera pi? ardita: la Guida all?Esplorazione di Tutti i Posti del Mondo. Chiunque si imbatta in loro non potr? che cedere alla meraviglia.

?IL CAPPELLAIO matto

Marcello Franca

?C?? un posto che non ha eguali sulla terra? Un luogo unico al mondo, una terra colma di meraviglie. Si dice che per sopravvivere qui bisogna essere matti come un cappellaio. E per fortuna? io lo sono?. Il Cappellaio ? un personaggio fiabesco, divertente e dispettoso pronto a disturbare ? pardon ? ad accogliere i giovani partecipanti all?evento per accompagnarli nel meraviglioso viaggio in UNA PIAZZA DI STORIE!

 

SPETTACOLO TEATRALE

[alle ore 18.00 al Teatro Astra]

?IL MOSTRO CHE MANGIAVA I BAMBINI EDUCATI

con Alessia Canducci e Tiziano Paganelli

spettacolo di narrazione e musica

Lo Yark ? un mostro che, come ogni mostro che si rispetti, mangia i bambini. Non tutti, per?! solo quelli bene educati, perch? gli altri gli provocano terribili mal di pancia.

Ma ahim?! non ci sono pi? i bambini di una volta? e il povero mostro rischia di morire di fame. Voci e suoni danno vita ad un racconto divertente e pauroso, e a tratti davvero? tenero!

 

BIBLIOTECA IN PIAZZA

La Biblioteca Comunale Di Misano Adriatico allestir? una speciale postazione con tanti libri da sfogliare e prendere in prestito e la possibilit? di iscriversi alla rete bibliotecaria.

?

BOOK CROSSING

Inaugurazione della prima postazione di BookCrossing in centro a Misano Adriatico, un?iniziativa di raccolta e distribuzione gratuita di libri che prender? il via in piazza e rester? poi attiva allo Iat di via dei Platani 22.

?

PARTECIPANO ALL?EVENTO

L?evento si avvale della partecipazione di associazioni, attivit? e creativi del territorio, realt? con una grande storia da raccontare che porteranno esperienze e creazioni artigianali proponendo attivit? informative ed educative. Partecipano a questa prima edizione:

?

Libera Rimini

Inner Wheel ? Club Riccione-Valconca Rosa dei Malatesta

I fiori di Lul?

La libreria di Alice

Lacciuga Studio Creativo

La soffitta di Petronilla

Monica Pasqualini

Soffio di Sicilia

F.Tiberi handmade

Solemarevento

?

Alla realizzazione dell?evento hanno collaborato i bambini, le insegnanti e i genitori delle Scuole dell?Infanzia di Misano Adriatico, che hanno realizzato addobbi e scritte per rendere ancora pi? accogliente e colorata la piazza.

?

Fb @AcchiappasogniMisano

info: 320.3116740

0 réponses

Laisser un commentaire

Rejoindre la discussion?
N’hésitez pas à contribuer !

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

X