fbpx

Italian Challenge 2022

dal 25 al 27 giugno

“Italian Challenge” si sviluppa su un itinerario esclusivo di 1300 chilometri attraverso otto Regioni che permetterà di attraversare l’Italia toccandola nel cuore attraverso l’Appennino arrivando sino in Basilicata e le sue coste più belle.

L’itinerario da percorrere in 4 tappe sarà interamente navigato con traccia GPS e parti di Road book cartaceo.

All’Italian Challenge sarà protagonista la scoperta dei luoghi attraversati e tutto l’itinerario sarà raccontato e testimoniato ai media attraverso articoli in Italiano e inglese, protagonista la bellezza del viaggiare per arrivare in luoghi affascinanti e carichi di storia.

Obiettivo dell’evento è incrementare il turismo motociclistico indotto in Italia da parte di utenti di tutto il mondo attraverso la bellezza di itinerari insoliti. Le tappe infatti, sebbene caratterizzate dalla lunghezza, permettono a qualsiasi appassionato di essere percorse in scioltezza godendosi panorami indimenticabili e scoprendo una Italia fatta di tradizioni, sapori, dialetti e calore della gente. L’itinerario può essere affrontato anche con il passeggero.

Le aree Village allestite per il riordino di fine tappa e partenza del giorno successivo saranno in grande stile in location selezionate e suggestive con una forte immagine della manifestazione e delle aziende partner al fine di ricreare un’ atmosfera unica ed emozionante. In accordo con i Comuni che ci ospitano e che attraverseremo organizzeremo eventi al fine di dare al Comune stesso ampio spazio per promuovere le proprie tradizioni e il proprio territorio.

La partenza sarà sabato 25 e domenica 26 giugno a Misano Adriatico nel bellissimo scenario di piazza della Repubblica dove partecipanti da tutto il mondo si incontreranno per partire per questo magico viaggio attraverso l’Italia.

Lo Staff del Motoclub Strade Bianche in Moto e Minoa Group lavorano a braccetto per dare ai propri partecipanti tutto il confort e la sicurezza possibile per un evento di mototurismo itinerante internazionale unico nel suo genere, accolto dai territori di passaggio a braccia aperte perché comunicato e approvato dalle istituzioni, Comuni e regioni, nel pieno rispetto di Parchi naturali e aree di Natura 2000.

Un evento che fa innamorare per il calore e l’esperienza vissuta da tutti, staff compreso e che ogni volta, al suo termine, fa desiderare possa immediatamente ricominciare”.

X