Misano Grand Prix Truck
LA GRANDE KERMESSE DEDICATA AI BISONTI DELLA STRADA
Dopo l?esordio in Austria, approda a Misano World Circuit il FIA European Truck Racing Championship, uno dei grandi appuntamenti internazionali che caratterizzeranno la stagione del ?Marco Simoncelli?. Gi? dalla presentazione di Parigi si ? intuito che sar? una stagione di grande successo e il circuito romagnolo ? l?unica tappa italiana di questo prestigioso e spettacolare campionato. La spettacolare gara dei camion si innester? anche quest?anno nel Week End del Camionista, evento che attrae a MWC e sul territorio oltre 35.000 appassionati da tutta Europa.
Anche nella prossima edizione si svolger? il raduno dei camion decorati, mentre sar? allestita una sempre pi? ampia area espositiva con la presenza dei grandi marchi produttori di camion e di accessori oltre a test ride, spettacoli e le acrobazie degli stunt.
MISANO PETRONAS URANIA GRAND PRIX TRUCK – PARTE DA MISANO WORLD CIRCUIT IL FIA EUROPEAN TRUCK RACING CHAMPIONSHIP
In pista 17 piloti alla caccia del titolo vinto nel 2018 da Jochen Hahn su Iveco
Adrenalina alle stelle nel vedere correre in pista mezzi da 5 tonnellate, 13.000 di cilindrata.
Il settore del trasporto su gomma rappresenta un valore di 167,5 miliardi di tonnellate per chilometro, l?87% della logistica (dati 2018)
Misano World Circuit, 23 maggio 2019
Si parte da Misano World Circuit. La nuova stagione del FIA European Truck Racing Championship, l?imperdibile spettacolo dei camion che corrono in pista, riparte dalla Motor Valley con tutto il suo carico di adrenalina.
– Il Grand Prix Truck
C?? grande attesa per il Misano PETRONAS Urania Grand Prix Truck, la gara che apre la stagione di uno dei pi? intensi ed avvincenti campionati sotto l?egida della federazione internazionale.
Otto le date in calendario per questi bisonti da oltre 5 tonnellate che si sfideranno nel primo weekend dell?edizione 2019, nel quale il campione in carica Jochen Hahn dovr? difendere il titolo conquistato lo scorso anno col suo Iveco. Fari puntati su fuoriclasse della guida come Norbert Kiss (Mercedes Benz), Adam Lacko (Freighleiner) e Antonio Albacete (Man). In pista 17 piloti con camion Iveco, Mercedes Benz, Man e Freightliner.
Sar? certamente protagonista Steffi Halm, in pista col suo Iveco e unica donna in pista, desiderosa di migliorare il sesto posto finale della stagione scorsa.
I camion hanno il limite di velocit? a 160 km/h, un peso medio di 5300?kg. I motori sono derivati di serie e sovralimentati, 13.000 la cilindrata con 1.500 cv. Ai mezzi in corsa ? vietata, pena la squalifica, l?emissione di fumi. Dopo la tappa inaugurale di Misano, il campionato si sposter? sui circuiti di Hungaroring, Nurburgrin, Slovakia Ring, Most, Zolder, Le Mans e Jarama, dove si concluder? il 6 ottobre.
Il programma prevede due sessioni di prove libere al sabato mattina dalle 9.00 alle 10.15 e poi dalle 10.50 alle 11.20. Alle 12.45 parte il programma dedicato a prove e superpole. Alle 15.00 semaforo verde per Race 1 e alle 17.10 Race 2, entrambe su 12 giri. Va ricordato che nei truck Race 2 parte con ordine rovesciato dei primi otto arrivati in Race 1. Al termine, appuntamento nel paddock per l?incontro coi campioni in gara per la conferenza stampa e l?abbraccio dei fans.
Domenica seconda giornata di gare. Alle 9.15 warm up e dalle 10.30 alle 10.55 prove cronometrate. Alle 13.10 si parte con Race 3 e alle 15.20 via a Race 4 con i primi otto della gara precedente che partiranno in ordine rovesciato. Alle 16.30 nuovo appuntamento al paddock con stampa e appassionati per dare il via alle 17.00 alla parata dei truck decorati che scenderanno in pista per concludere il weekend.
-In paddok
L?evento sportivo ? solo uno degli ingredienti di un intero weekend dedicato al mondo dei camion. Oltre alle gare un?ampia panoramica di mezzi presentati dai grandi brand mondiali, con l?opportunit? di provarli in pista e sulle strade limitrofe.
Il settore del trasporto su gomma rappresenta ? dati 2018 ? un valore di 167,5 miliardi di tonnellate per chilometro, l?87% della logistica. Il parco circolante italiano abbisogna di un profondo rinnovamento perch? ? fra i pi? datati d?Europa. Per quanto riguarda i veicoli di portata maggiore o uguale alle 16 tonnellate, si registra una et? media di 11,3 anni e col tasso di rotazione attuale saranno necessari 11 anni per sostituirli tutti.
Tante le case che propongono test drive in pista e in paddock: da Mercedes, a Volvo, Iveco, Daf, Scania, Man. Test di abilit? che si svolgono in paddock e durante il fermo gare in pista pi? volte al giorno.? I test drive sono aperti a tutti coloro che hanno la patente per autotrasportatori.
Per il primo anno arriva a Misano anche ONE TRAILER, azienda che commercializza?semirimorchi nuovi,?dei marchi Kassbohrer, VanHool, Leci Trailer, Seyit Usta. La ONE TRAILER grazie a contatti giornalieri?con grandi aziende straniere ha un vasto parco di semirimorchi usati da qui attinge ed ? importatore Italiano del marchio Seyit Usta, costruttore di semirimorchi portacontainer di tutti i tipi. I veicoli sono?costruiti singolarmente, e per questo motivo, adattabili a ogni minima personalizzazione.
Anche quest?anno sar??presente Valeo?con il suo stand in cui esporr? i prodotti dedicati al mondo Truck. Fra questi ci sar? un focus sulla?qualit? O.E. delle frizioni veicolo industriale?Valeo e FTE, sia nuove che rigenerate. Verranno inoltre esposte le?Spazzole tergicristallo SWF, la stazione di ricarica Climatizzazione ClimFill Maxi per Truck e Autobus e non mancheranno i prodotti illuminazione come i nuovi proiettori O.E. e fari aggiuntivi CIBIE’.?Non mancher? sullo stand la presenza di un responsabile tecnico a disposizione per scoprire tutte le novit? e le tecnologie sui prodotti Valeo.
Petronas Lubricants International (PLI)?durante il weekend del camionista ospiter??Chef Rubio, star televisiva molto amata dal pubblico per i suoi programmi cult come?Camionisti in Trattoria. Chef Rubio ? a disposizione dei?fans?nella mattinata di domenica 26 maggio presso?l?area village?all?interno dell?autodromo e seguir? le avvincenti gare di truck dall?area vip PETRONAS. Petronas Lubricants International ? per il terzo anno consecutivo?title sponsor della tappa italiana del FIA European Truck Racing Championship, che proprio a Misano prende il via con la prima delle otto date a calendario. Tra i bisonti da 5 tonnellate che si sfidano in gara c?? anche il?Team Schwabentruck IVECO?che scende in pista con la campionessa?Steffi Halm?su un mezzo equipaggiato con prodotti PETRONAS.In occasione della kermesse di Misano PETRONAS presenter? la nuova gamma lubrificanti PETRONAS Tutela for Trucks i nuovi PETRONAS Urania 5000 LS-FE 5W-30e Urania 3000 LS 10W-30 con tecnologia ViscGuard? che vanno ad arricchire la gamma di lubrificanti PETRONAS Urania specifica per?mezzi pesanti e il PETRONAS Urania Daily Tek 0w-30per il nuovo Iveco Daily MY?19.
Tra le novit? dell?edizione 2019 va annoverata?l?inaugurazione sabato 25 alle 11.30 del nuovo impianto di distribuzione carburanti?1Q con i prodotti ACTON SPECIAL FUEL del gruppo Forini?all?interno del Circuito. L?impianto ? prevalentemente dedicato al mondo delle corse ed ? il?primo in Italia?a offrire benzina a 102 ottani che rispetta le normative FIA, FIM e?CIK. Il nuovo distributore non sar? rivolto solo al mondo delle corse, ma fornisce servizi specifici anche per i pi? esigenti consumatori di gasolio (che sar? esclusivamente di fascia PREMIUM).
– La sostenibilit?
Il paddock di Misano World Circuit offre una visione di grande valore sull?innovazione tecnologica introdotta sui mezzi, con soluzioni esclusivamente improntate alla sostenibilit? ambientale.
Ci? anche per rispettare l?accordo provvisorio raggiunto da Parlamento e Consiglio Europeo che fissa, per la prima volta nell?Ue, norme rigorose in materia di emissioni di Co2 per i camion che al 2030 dovranno diminuire del 30% rispetto alle emissioni del 2019.
Un tema quello della sostenibilit? ambientale caro al Misano World Circuit tutto l?anno.
?Gli interventi strutturali, gli ammodernamenti e l?innovazione tecnologica hanno un denominatore comune nella valutazione dell?impatto che producono per l?ambiente e da tre anni tutto ci? ? riepilogato da KISS Misano, il programma che continuamente viene aggiornato con nuove iniziative che colgono l?evoluzione tecnologica e mutuate nei vari eventi organizzati e ospitati – spiega Andrea Albani, direttore del Misano World Circuit – Il 2019 vede ulteriormente potenziato l?impegno di Misano World Circuit per rendere sempre pi? sostenibile la sua attivit?, anche sotto il profilo ambientale. Per un circuito il tema ?rumore? ? ai primissimi posti e in questi anni MWC ha prodotto investimenti economici per abbattere l?inquinamento acustico e per monitorare stabilmente gli effetti della sua attivit? per rispettare le norme vigenti?.
Ufficio Stampa Misano World Circuit