fbpx

Stai cercando il luogo ideale
dove gustare le tipicità romagnole?

La risposta è MISANO ADRIATICO

A Misano Adriatico l’enogastronomia è una cosa serissima. Ecco perché qui troverai tutto quello che serve a soddisfare il tuo palato.

Richiedi subito prezzo e disponibilità ai nostri hotel

Cosa offrono i ristoranti di Misano Adriatico?

Le migliori specialità di carne e pesce del territorio

Una cucina dove comandano le Azdore

Locali che hanno un’anima ed una storia

SPECIALITÀ DI TERRA O DI MARE?

Misano Adriatico si affaccia sul mare, ed è chiaro che qui il pesce è cucinato alla vecchia maniera, cioè quella dei pescatori e delle donne che sapevano rendere “il mangiare povero” una vera e propria prelibatezza.
Il pesce è chiaramente sempre fresco anche se dominano incontrastati i sapori delle vongole lupino e dei sardoncini alla griglia.
Ma anche la terra ha il suo fascino e sa regalare prodotti unici che si traducono nell’olio d’oliva, nei formaggi e nel buon Sangiovese.

LA CUCINA DELLE AZDORE

Le Azdore romagnole erano le vere colonne portanti delle famiglie, regine del focolare domestico e cuoche che non conoscevano rivali. Oggi le Azdore sono le custodi attente e appassionate delle tradizioni gastronomiche di una regione che fa del buon mangiare e dell’ospitalità un vero culto.
A loro dobbiamo la piadina tirata a mano come una volta, la pasta fatta in casa, il ragù di carne e soprattutto l’amore per la buona tavola. Nelle cucine di numerosi ristoranti di Misano Adriatico abbiamo ancora la fortuna di trovare delle vere Azdore romagnole e di poter quindi gustare quanto di più tipico offre la nostra città.

TIPICITÀ

Quando si parla di gastronomia a Misano non si parla solo di buon cibo. Si parla anche di locali che hanno una storia di anime e di cuore.

Da Paolino ad esempio c’è una storia che lo lega a Marco Simoncelli. Ogni sera alle 22:20 circa nel locale viene accesa la moto di Marco e per cinque minuti l’unico rumore che si sente è la potenza del motore che urla, a ricordarci che Misano è un tempio del buon gusto ma anche di sport e adrenalina.

A MISANO LA PIADINA È UN PRODOTTO DOP E IGP

Nel 2014 la Piadina Romagnola è diventata a tutti gli effetti un prodotto DOP e IGP con caratteristiche ufficiali a norma di legge. Misano Adriatico è uno dei Comuni della Riviera che può esibire il certificato di qualità della piadina romagnola e non esiste un misanese che almeno una volta nella propria vita non l’abbia realizzata in casa.

A dispetto della ricetta e degli ingredienti che sono tutti molto semplici, la consistenza della piadina può variare da ristorante a ristorante, e dipende molto dalla “mano” della Azdora che la lavora. Quello che resta unico è il sapore e la bontà con cui è ormai conosciuta a livello internazionale.

posto meraviglioso …..adatto alle famiglie con bambini

Paola Nutile
da Facebook

Grande organizzazione di eventi per un paese sempre in festa.

Tiziano Bonardi
da Facebook

Io qui mi sento a casa…. Ci devo tornare ogni estate e non andrei mai via….

Francesca Moiettada Facebook

Se ci fossero 6 stelle ….. grazie per questa ennesima notte Rosa a presto con le vacanze di agosto

Lorenzo Strenghettoda Facebook

il meglio per tutta la famiglia

Cristina Pividorida Facebook

paradisoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Federico Facchinda Facebook

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime offerte vacanze a Misano Adriatico?

Iscriviti alla newsletter di Misano Adriatico e rimani aggiornato su eventi, esperienze e offerte speciali.

X