fbpx
, ,

PANE, VINO E ? FANTASIA

Dal 29 aprile al 1 maggio Pane, Vino e Fantasia dalle ore 10:00 alle ore 22:00

Mercatino enogastronomico ed artigianale.
Dalle ore 15.00 stand del pane e dei prodotti da forno, laboratori e show cooking, assaggi di vino, spettacoli di musica e danza. Piazza della Repubblica

A Misano Adriatico l?evento che unisce gusto e tradizione

In programma fino all?1 maggio.

?Tre giorni di fragranze, tradizione e gusto, di mani sapienti che impastano e di mani attente che apprendono. Tre giorni di viaggio intorno alle molteplici declinazioni di un alimento che unisce le culture di tutto il mondo.

Da sabato 29 aprile a luned? 1? maggio, Misano Adriatico presenta la terza edizione di ?PANE, VINO E… FANTASIA?.

La manifestazione vuole essere un?occasione importante e significativa che celebra i prodotti base della alimentazione, il pane, accompagnato da un altro prodotto, il vino, fonte oggi di reddito ma in passato parte integrante della alimentazione.

E poi la fantasia, cio? tutto quello che dal pane ha avuto origine: la pasta, le focacce, le pizze, la piada e tanto altro ancora.

La manifestazione ? voluta dal Comune di Misano Adriatico, Assessorato al Turismo e Attivit? Economiche ed ? organizzata dall?agenzia Promo D srl ed avr? come cuore pulsante il centro cittadino.

Tutti i giorni dalle 15.30 in Piazza della Repubblica si terranno infatti i laboratori ?PANE & Co? dedicati alla lavorazione e dimostrazione su pane e prodotti da forno e ?ALZIAMO I CALICI?, presentazione dei vini e degustazione guidata a cura di esperti sommelier.

Numerose le cantine che hanno aderito all?edizione 2017: az. Agr. Torre del Poggio di Saludecio, Az. Agr. Bruscia di San Costanzo, Tenuta del Tempio Antico di San Giovanni in Marignano, Fattoria del Piccione di Monte Colombo, Terre di Fiume e Tenuta Santini di Coriano.

I momenti dedicati alla panificazione proporranno diversi tipologie di pane e lavorazione e saranno realizzati nel pomeriggio di sabato dall?esperto Sergio Ferri con il laboratorio ?La cucina con la farina?.

I laboratori di domenica e luned? saranno curati dalla Scuola di Ristorazione IAL di Riccione, con lo chef Orietta Fantini e l?aiuto degli allievi della scuola: domenica 30 aprile lo show cooking sar? ?Piada ubriaca con Bucciatello?, luned? 1? maggio si potr? assistere alla preparazione di un minitortino guarnito, con degustazione finale per il pubblico presente.

Il palco in Piazza della Repubblica ospiter? numerosi momenti di musica e ballo per tutti i gusti. Sabato pomeriggio musiche e atmosfere incalzanti con il gruppo ?Giorgio e le magiche fruste di Romagna?. Alla sera omaggio alle melodie pi? celebri del Bel Paese con il trio ?Omaggio all?Italia e alla dolce vita?.

Domenica a partire dalle 16.00 esibizione di tango, rappresentato nelle sue diverse forme ed espressioni artistiche a cura di Tangoferoz Academy. Dopo cena musica italiana ed internazionale con l?orchestra Franco Dolcevita.

Da non perdere luned? 1? maggio nel pomeriggio lo spettacolo realizzato dal gruppo storico Combusta Revixi di Corinaldo: archi, bandiere, tamburi e chiarino sono gli strumenti di un?attivit? storico sportiva tutta italiana e unica al mondo.

 

PROGRAMMA

?

TUTTI I GIORNI

  • dalle 10.00 alle 20.00, via della Repubblica

MERCATINO DI PRIMAVERA, in particolare prodotti da forno e pasticceria,

prodotti tipici locali, enoteche e birra artigianale, artigianato artistico, cantine

  • dalle 15.00 alle 20.00, piazza della Repubblica

CANTINE APERTE Degustazione di Vini tipici italiani

A cura delle Cantine:

Az. Agr. Torre del Poggio (Saludecio RN), Fattoria del Piccione (Monte Colombo RN),

Soc. Agr. Bruscia ss (San Costanzo PU), Tenuta del Tempio Antico (San Giovanni in M.no RN),

Tenuta Santini (Coriano RN), Terre di Fiume (Coriano RN)

  • dalle 16.00, piazza della Repubblica

ALZIAMO I CALICI

Presentazione dei Vini e Degustazione Guidata gratuita

con possibilit? di votazione per il vino pi? gradito

A cura dei Sommelier Bruno Piccioni e Flavio Carlini

  • dalle 15.30 alle 17.30, piazza della Repubblica

PANE & Co. Laboratori e Dimostrazioni su Pane e Prodotti da Forno

 

Sabato 29 aprile

  • dalle 15.30 alle 17.30, piazza della Repubblica

PANE & Co. Laboratori e Dimostrazioni su Pane e Prodotti da Forno

?La Cucina con la Farina? di Senatore Cappelli

A cura di Sergio Ferri

  • ore 17.30, piazza della Repubblica

GIORGIO E LE MAGICHE FRUSTE DI ROMAGNA

Uno spettacolo dai ritmi incalzanti, tra coreografie, musiche e atmosfere sempre diverse e uniche

  • ore 21.00, piazza della Repubblica

OMAGGIO ALL?ITALIA E ALLA DOLCE VITA IN TRIO

Per Volare fra le melodie pi? celebri ed amate del nostro Bel Paese

?

Domenica 30 aprile

  • dalle 15.30 alle 17.30, piazza della Repubblica

PANE & Co. Laboratori e Dimostrazioni su Pane e Prodotti da Forno

?Piada Ubriaca con Bucciatello e gocce di Saba?

A cura degli allievi e dello Chef Orietta Fantini della Scuola di Ristorazione IAL di Riccione

  • ore 17.30, piazza della Repubblica

ESIBIZIONE DI TANGO

Il tango argentino rappresentato nelle sue diverse forma ed espressioni artistiche, passando anche per il Tango Vals e la Milonga

A cura di Tangoferoz Academy

  • ore 21.00, piazza della Repubblica

ORCHESTRA FRANCO DOLCEVITA trio

Le pi? belle canzoni classiche italiane ed internazionali

?

Luned? 1? maggio

  • dalle 15.30 alle 17.30, piazza della Repubblica

PANE & Co. Laboratori e Dimostrazioni su Pane e Prodotti da Forno

?Minitortine guarnite?

A cura degli allievi e dello Chef Orietta Fantini della Scuola di Ristorazione IAL di Riccione

  • ore 17.30, piazza della Repubblica

SPETTACOLO DEGLI SBANDIERATORI E MUSICISTI
del Gruppo Storico Combusta Revixi di Corinaldo

?

———————————————————————————————————————

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Promo D srl, 0541.827254 / 340.8342606 www.promo-d.com

 

 

X