Marcello Veneziani al terzo appuntamento di Ritratti d’Autore
Terzo appuntamento con Ritratti d’autore. Venerd? 17 marzo sale sul palco dell’Astra MARCELLO VENEZIANI per raccontarci Il mestiere di vivere di Cesare Pavese.
Iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico, „Il mestiere di vivere” accompagna Cesare Pavese fino al 18 agosto 1950, nove giorni prima della sua morte, e diventa a poco a poco il luogo cui affidare i pensieri sul proprio mondo di scrittore e di uomo e, soprattutto, le confessioni ultime su quei drammi intimi che laceravano la sua esistenza. Amaro, disperato, violento, ironico, raramente sereno, Pavese consegna al lettore una meditazione sulla vita, sui sogni, sui ricordi e sull’arte condotta con rigore intellettuale e morale; e allo stesso tempo, pagina dopo pagina, testimonia con lucidit? l’evoluzione di un personale mestiere di vivere
Marcello Veneziani, nato a Bisceglie nel 1955, vive a Roma.Laureato in Filosofia, editorialista di vari quotidiani, ha fondato e diretto settimanali, riviste e case editrici, e curato opere di filosofia, storia e cultura politica.? stato membro del Consiglio di Amministrazione della RAI durante la XIV Legislatura e membro del Consiglio di Amministrazione di Cinecitt?. Vive a Roma e affianca alla professione di giornalista e saggista un’?intensa attivit? di conferenziere?. Dal 2016 ? editorialista del quotidiano romano Il Tempo. Tra le sue pubblicazioni pi? recenti: Alla luce del mito : guardare il mondo con altri occhi (Marsilio, 2017); Lettera agli italiani : per quelli che vogliono farla finita con questo paese (Marsilio, 2015); Anima e corpo : viaggio nel cuore della vita (Mondadori, 2014); Dio, patria e famiglia : dopo il declino (Mondadori, 2012);Vivere non basta : lettere a Seneca sulla felicit? (Mondadori, 2011); Amor fati : la vita tra caso e destino (Mondadori, 2010); Sud: un viaggio civile e sentimentale (Mondadori 2009)
Cinema-Teatro Astra ore 21,00- Ingresso libero sino ad esaurimento posti ? Info: 0541-618484.