fbpx

Hai mai sentito parlare
dell’entroterra della Romagna?

Un paesaggio ricco di borghi e castelli medioevali tutti da scoprire

Se pensi che la vacanza a Misano Adriatico sia una vacanza di solo mare e spiaggia è perché non hai ancora visitato il bellissimo ENTROTERRA ROMAGNOLO.

Richiedi subito prezzo e disponibilità ai nostri hotel

A soli 20-30 chilometri da Misano Adriatico troverai:

Castelli Medioevali, piazze e vicoli dei suoi Borghi

Eventi e rievocazioni storiche per un tuffo nel passato

Personaggi dal grande valore storico culturale

BORGHI E CASTELLI DELLA ROMAGNA

A pochi chilometri da Misano è possibile immergersi nella storia e nella cultura di un passato glorioso. I borghi e i castelli medioevali dell’entroterra romagnolo sono numerosi e ognuno racconta una storia diversa, ricca di fascino ed emozioni.

Nella Rocca di San Leo ad esempio, vive ancora lo spirito e la magia del Conte di Cagliostro, alchimista ed eretico che pare abbia trovato la morte proprio fra le mura di questo castello. Gradara invece emoziona i suoi ospiti con il mito intramontabile di Paolo e Francesca da Rimini, mentre il Castello di Montebello ospita la leggenda di Azzurrina, una bambina misteriosamente scomparsa nel 1375 che pare faccia ancora sentire la sua voce ad ogni solstizio d’estate.

E questi sono solo alcuni dei Castelli che potrai visitare in Romagna. Perché la tua vacanza a Misano può essere ricerca, storia e scoperta.

EVENTI E RIEVOCAZIONI STORICHE

I borghi e i Castelli romagnoli in estate vivono di bellissime rievocazioni storiche, grandi eventi di intrattenimento per toccare con mano la gloria del nostro passato.
Il Palio del Daino a Mondaino ad esempio, tocca arti e mestieri dell’epoca medioevale, e la città per un intero fine settimana si veste di abiti antichi, con botteghe artigiane, mercatini e degustazioni di prodotti del tempo.

L’Assedio al Castello di Gradara invece racconta la storia dell’assedio degli Sforza al Castello di Gradara nel 1446 tanto da diventare non solo un’accurata rievocazione storica quanto piuttosto un coinvolgente docufilm dal vivo che si conclude con uno spettacolare incendio della Rocca.

SIGISMONDO MALATESTA, FELLINI E TONINO GUERRA

La Romagna è famosa per i suoi personaggi e alcuni di questi hanno lasciato un’impronta, un segno e ricordi indelebili.
Il personaggio più antico è Sigismondo Pandolfo Malatesta la cui storia vive a Rimini, a 20 chilometri da Misano, dove è possibile visitare il Castello recentemente restaurato e il Tempio Malatestiana.
Federico Fellini, decisamente più contemporaneo, ha sigillato con il suo Amarcord la storia di Rimini degli anni ’30 e proprio a lui è dedicata una mostra a Castel Sigismondo che ripercorre le tappe della sua strabiliante carriera. Infine a Santarcangelo vive la memoria di Tonino Guerra, poeta, scrittore, sceneggiatore e artista al quale la città ha dedicato un museo.

UNA STORIA INFINITA

Misano Adriatico è circondata da piccoli gioielli. Visitarli è un’esperienza unica e un modo per arricchire la vacanza al mare. Tutto il territorio è ricco di paesaggi meravigliosi e testimonianze di un florido passato.
Se avete voglia di fare una tappa alle terme e di rilassarvi un po’, allora la soluzione perfetta per voi nei dintorni di Misano Adriatico è Riccione Terme ed a qualche chilometro in più Monte Grimano.
Se invece amate il turismo storico ed artistico, non fatevi mancare il bellissimo borgo di Montegridolfo ed il suo castello, e nemmeno la fortezza di Montefiore.

Per informazioni sulle visite ai nostri borghi e castelli: 0541.615520

posto meraviglioso …..adatto alle famiglie con bambini

Paola Nutile
da Facebook

Grande organizzazione di eventi per un paese sempre in festa.

Tiziano Bonardi
da Facebook

Io qui mi sento a casa…. Ci devo tornare ogni estate e non andrei mai via….

Francesca Moiettada Facebook

Se ci fossero 6 stelle ….. grazie per questa ennesima notte Rosa a presto con le vacanze di agosto

Lorenzo Strenghettoda Facebook

il meglio per tutta la famiglia

Cristina Pividorida Facebook

paradisoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Federico Facchinda Facebook

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime offerte vacanze a Misano Adriatico?

Iscriviti alla newsletter di Misano Adriatico e rimani aggiornato su eventi, esperienze e offerte speciali.

X