fbpx

Sei un appassionato di motori
e vuoi vivere la Riders’ Land Experience?

Un viaggio alla scoperta dei luoghi dove vivono e hanno deciso di allenarsi i campioni della MotoGP.

Misano è conosciuta nel mondo per essere la culla dei motori. Perla della Motor Valley, capitale della Riders’ Land dove sono nati e hanno deciso di vivere e allenarsi Valentino Rossi & Company.

Richiedi subito prezzo e disponibilità ai nostri hotel

Misano è la capitale della Riders’ Land perché:

Ha una pista internazionale che viene utilizzata come “palestra” per i giovani talenti

È ricca di piste e tracciati adatti a qualsiasi tipo di allenamento e divertimento

Si possono praticare tutte le discipline: velocità, flat track, motard, pitbike, minimoto, kart

IL MISANO WORLD CIRCUIT MARCO SIMONCELLI

La frazione Santamonica è il luogo mitico per gli appassionati di motori. Nel quartiere dedicato ai campioni delle due e quattro ruote infatti ha sede il Misano World Circuit.
Il Misano World Circuit, nato nel 1972 ospita da anni i grandi eventi dedicati alle due e quattro ruote e deve la sua esplosione mediatica al Gran Premio di San Marino e della Riviera di MotoGP che ospita dal 2007 e che ogni anno si attesta come l’evento più partecipato in Italia (nel 2019 furono 160mila i tifosi sulle tribune).

Dedicato al compianto Marco Simoncelli è composto da una pista internazionale che oltre alle gare di carattere internazionale (Misano è uno dei pochi luoghi al Mondo dove si svolgono due campionati Mondiali di moto – oltre alla MotoGP ci corre infatti anche la Superbike) offre la possibilità agli appassionati di scendere in pista con la propria moto grazie alle prove libere.

Oltre al tracciato dove corrono Valentino Rossi e compagni, il circuito misanese offre anche una pista (il Misanino) per gare di Kart sia agonistiche che amatoriali ma anche di motard, minimotard e pitbike e una pista di flat che viene utilizzata spesso come circuito di allenamento dai team pro di MotoGP per i loro piloti.

Non è raro trovarvi per esempio Graziano Rossi grande appassionato del settore e amante di tutto ciò che abbia un motore oltre a tanti piloti di velocità che allenano i propri riflessi nella pista sterrata.

Tra questi per esempio i ragazzi della VR46 Riders Academy e i piloti della Federmoto Italiana visto che la struttura è diventata anche un centro federale che viene usato per allenare le giovani leve del motociclismo tricolore.

I MOTORI A DUE PASSI DAL MARE

A Misano è talmente forte la passione del “dai de gas” che possiamo trovare impianti ovunque anche a due passi dal mare.

Tra le piste storiche a livello romagnolo per esempio c’è il Riviera Kart. Situato a fianco della statale Adriatica nella località di Portoverde, durante il periodo estivo è il luogo di incontro di tanti turisti della costa che si possono sfidare in appassionate gare di Kart di ultima generazione. L’impianto è illuminato.

A Misano è talmente forte la passione del “dai de gas” che possiamo trovare impianti ovunque anche a due passi dal mare.
Tra le piste storiche a livello romagnolo per esempio c’è il Riviera Kart. Situato a fianco della statale Adriatica nella località di Portoverde, durante il periodo estivo è il luogo di incontro di tanti turisti della costa che si possono sfidare in appassionate gare di Kart di ultima generazione. L’impianto è illuminato.

A neanche 100 metri dal mare invece sorge l’Arena 58. Si tratta di un anello in terra battuta posto in via Romagna, nel cuore di Misano ed è il simbolo dell’attaccamento alle moto della terra di Romagna. Nato da un’idea di alcuni appassionati che hanno deciso di tramutare un campo agricolo inutilizzato in una pista di speedway prima e flat track poi.
E’ nata cosè una pista, omologata dalla Federmoto Italiana e da quella internazionale che ospita durante la MotoGP una tappa dei Campionati del Mondo e quelli nazionali di Flat Track e durante il resto dell’anno viene messa a disposizione degli appassionati per le prove libere.

EVENTI MONDIALI

Oggi il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” è tra i circuiti leader a livello nazionale e tra le eccellenze nel mondo. Il cuore degli eventi internazionali è legato alle moto con il Mondiale MotoGP “Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini”, il SuperBike “World Championship Riviera di Rimini Round” e il CIV (Campionato Italiano Velocità), il Misano Classic Week End con le moto storiche e il World Ducati Week che si svolge a Misano ogni due anni.

Ma anche le quattro ruote svettano per manifestazioni che raccolgono tanti fans. È il caso del Gran Prix Truck, l’evento dedicato alle gare e agli appassionati dei camion, il GT World Challenge Europe che mette in pista le auto GT Gran Turismo con marchi prestigiosissimi come Ferrari, Bentley, Aston Martin, Porsche, McLaren, Audi, BMW.

Il MWC ospiterà anche le finali mondiali del Super Trofeo Lamborghini.

Per informazioni sulle strutture sportive e sugli sport che si possono praticare a Misano:

Scopri cosa dicono di noi le persone che sono venute a Misano

posto meraviglioso …..adatto alle famiglie con bambini

Paola Nutile
da Facebook

Grande organizzazione di eventi per un paese sempre in festa.

Tiziano Bonardi
da Facebook

Io qui mi sento a casa…. Ci devo tornare ogni estate e non andrei mai via….

Francesca Moiettada Facebook

Se ci fossero 6 stelle ….. grazie per questa ennesima notte Rosa a presto con le vacanze di agosto

Lorenzo Strenghettoda Facebook

il meglio per tutta la famiglia

Cristina Pividorida Facebook

paradisoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Federico Facchinda Facebook

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime offerte vacanze a Misano Adriatico?

Iscriviti alla newsletter di Misano Adriatico e rimani aggiornato su eventi, esperienze e offerte speciali.

X